Prova i nostri servizi per comprare Play Spotify, solo prodotti Italiani e in Target!
Comprare Play su Spotify è molto semplice, segui questi passi:
Perché comprare play Spotify è conveniente? 3 modi per scoprirlo. Quante volte vi è capitato di chiedervi se comprare play Spotify potesse essere un servizio conveniente per la vostra attività online sulla piattaforma?
Anche se può sembrare banale, si tratta di un ottimo metodo per incrementare i vostri potenziali ascoltatori senza dover ricorrere a complicate campagne pubblicitarie a pagamento.
A discapito delle opinioni comuni, per cui si pensa che comprare play Spotify sia inutile o non faccia altro che rovinare la qualità del proprio profilo, farlo nel modo giusto può incrementare esponenzialmente le vostre possibilità.
Si tratta, infatti, di escogitare delle vere e proprie strategie di mercato volte a massimizzare i risultati, sfruttando anche le potenzialità degli altri social.
In questo breve articolo, vedremo non solo come comprare play Spotify sfruttando la nostra piattaforma di Flainte, ma anche qualche piccolo metodo per ottenere il massimo dei risultati senza spendere ingenti somme di denaro.
Come vedremo anche più avanti, noi di Flainte ci teniamo ad offrire un servizio efficace e sicuro, a prezzi convenienti non solo per i grandi investitori, ma anche per i più piccoli.
Crediamo fortemente che ognuno abbia delle potenzialità per spopolare all’interno di un social, motivo per cui i nostri prezzi sono tra i più competitivi in commercio.
Potendo sfruttare anche delle partnership con compagnie leader del settore, tra l’altro, riusciamo a garantire utenti attivi e reali che riprodurranno la vostra musica e, se interessati, inizieranno a seguirvi.
Ma vediamo insieme cosa significa comprare play Spotify, partendo dall’illustrare brevemente la piattaforma.
Nato nell’ormai lontano 2007, Spotify si distingue per essere la più grande piattaforma per la riproduzione di brani musicali in streaming. La sua popolarità è dovuta non solo alle numerose funzionalità offerte, ma anche all’intuitività della sua interfaccia.
Difatti, anche un utente che non ha mai avuto accesso alla piattaforma sarebbe in grado di usarla nel giro di pochi minuti. Nello specifico, è molto simile a un player musicale in cui potrete trovare i pulsanti “cerca”, “naviga”, “radio”, “home” e “libreria”.
Quest’ultima in particolare, consente di salvare i propri brani preferiti in modo da poterli riprodurre in un secondo momento anche offline, se avete acquistato il piano premium a 9,99 euro al mese.
La sua peculiarità, però, è quella di contenere talmente tanti artisti che, ormai, non è più necessario dover scaricare musica sul proprio cellulare, occupando memoria preziosa per file più importanti.
Non a caso, sono sempre di più gli utenti che utilizzano Spotify come un vero e proprio archivio musicale all’interno del quale poter custodire tutti i brani del momento, compresi quelli più datati.
Proprio per tale motivo, la piattaforma ha ottenuto un enorme successo nel giro di pochi anni, superando anche competitor leader del settore come SoundCloud, la cui interfaccia è un po’ meno intuitiva.
Inoltre, anche i costi irrisori della piattaforma hanno fatto sì che ottenesse ancora più successo nel tempo.Infatti, è possibile usare Spotify gratuitamente senza sottoscrivere nessun abbonamento particolare.
L’unico limite che avrete, in questo caso, sarà quello di dover necessariamente riprodurre musica in maniera casuale, dovendo ascoltare delle pubblicità ogni 5 brani ascoltati.Per il resto, la versione gratuita include quasi tutte le funzionalità di quella a pagamento.
La differenza tra comprare play Spotify e acquistare follower è minima, ma potrebbe essere essenziale per il vostro successo. Acquistando follower, infatti, gli utenti inizieranno a seguirvi, ma potrebbero anche non ascoltare le vostre canzoni se non ritengono il vostro profilo interessante.
Di contro, comprare play Spotify vi consentirà di far sentire le vostre canzoni a un gran numero di utenti, anche se non vi seguono. Va da sé che, se le vostre canzoni saranno apprezzate, gli stessi utenti potrebbero scegliere di sentire altri brani, interagire con voi e, se lo vogliono, seguirvi immediatamente.
Spetta solamente a voi, quindi, scegliere quale servizio potrebbe essere il più conveniente per voi, in base a ciò che volete ottenere. Proviamo a fare un piccolo esempio:
Avete un numero molto basso di follower, ma il numero di ascolti è abbastanza alto da non aver bisogno di altri utenti che sentano i vostri brani. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che, a causa dell’algoritmo di Spotify, il vostro brano è finito all’interno del feed di alcuni utenti che, però, vi hanno ascoltato senza visitare il vostro profilo.
In questo caso, potreste necessitare di un maggior numero di follower, modificando al contempo il vostro profilo unendolo anche ad altri canali social. Quindi, comprare follower Spotify potrebbe essere la strategia ideale.
Sarebbe molto difficile, però, avere tanti ascolti e pochi follower, in quanto è molto più semplice che abbiate sia pochi follower che pochi ascolti, soprattutto se siete agli inizi. Quindi, ciò da cui dovreste partire sarebbero proprio i play.
Facendo sentire i vostri brani al maggior numero di persone possibili, infatti, non sarebbe difficile che gli stessi utenti facciano click all’interno del vostro profilo. Quindi, cercate di renderlo il più interessante possibile, in modo che chi viene a visitarvi possa essere stimolato a diventare vostro follower.
In breve, dovreste comprare play Spotify solamente nel momento in cui avete creato una struttura del profilo interessante, non solo su Spotify, ma anche su canali come Instagram.
In linea di massima, è possibile monetizzare i propri brani una volta che si raggiunge un certo numero di ascolti. Tuttavia, i download delle vostre canzoni sono fondamentali per poter avere accesso alle varie forme di guadagno all’interno della piattaforma.
In poche parole, dovreste comprare play Spotify per far sì che un gran numero di utenti sia portato non solo ad ascoltarvi, ma anche ad eseguire il download delle vostre canzoni.
Questo perché, a differenza della classica vendita dei dischi fisici, la piattaforma guadagna dai download eseguiti da chi possiede i piani premium a pagamento. Quindi, una parte della commissione che la piattaforma ottiene in seguito ai vari download, andrà a finire direttamente sul vostro saldo Spotify, che potrete prelevare nel momento in cui ritenete più opportuno.
Logicamente, va da sé che senza un play, sarà quasi impossibile ottenere un download da parte di un utente, anche il più interessato a voi. Di conseguenza, comprare play Spotify si rivela essere un ottimo metodo per tentare di massimizzare i risultati, avendo una portata di potenziali follower ancora maggiore.
Provate, quindi, ad affermarvi prima all’interno della vostra città, in modo da avere un certo numero di ascolti assicurati. Se lavorate bene, e pubblicate pezzi interessanti anche per i più giovani, non sarebbe strano ritrovare la propria canzone anche nelle home di utenti più affermati di voi.
Per farvi sponsorizzare, potreste anche decidere di far fare uno shoutout a qualche influencer del vostro settore, che ascolta generi musicali simili al vostro.
Come abbiamo accennato all’inizio di questo articolo, cerchiamo sempre di offrire non solo prezzi competitivi rispetto al mercato attuale, ma anche servizi sicuri e accessibili a tutti. A differenza di molti, infatti, noi di Flainte non richiediamo alcun tipo di dato sensibile, così da non ledere la vostra sicurezza e, soprattutto, la vostra privacy.
Non è difficile fornire i propri dati sensibili a sconosciuti senza neanche rendersene conto. Molto spesso crediamo che dare un’email, un nome utente o una password possa non influire più di tanto sulla nostra incolumità.
Invece, sono moltissimi i casi di utenti che, per ingenuità o per mancanza di conoscenza del settore, forniscono le proprie credenziali ad agenzie in modo da aumentare i seguaci e le interazioni sui social.
Spesso e volentieri, però, queste agenzie si rivelano essere dei piccoli gruppi di malfattori che, nel giro di pochi minuti, riescono anche a svuotare i conti correnti di chi gli ha fornito le credenziali.
Dovete stare molto attenti a questo tipo di soggetti, in quanto sono molto bravi nel fare una sorta di lavaggio del cervello, convincendovi a fornire dati importanti.
Ecco perché noi di Flainte consentiamo di comprare play Spotify in maniera non solo semplice, ma anche sicura. Vi servirà solamente il link del vostro brano, che otterrete una volta che lo avete pubblicato.
Copiatelo, e incollatelo all’interno dell’apposito spazio che troverete nella nostra pagina di checkout, alla quale giungerete solamente dopo aver selezionato il pacchetto di play desiderato. Una volta incollato, dovrete solamente scegliere il metodo di pagamento che preferite, carta di debito o carta di credito, e pagare.
Nel giro di pochi minuti, il vostro brano verrà ascoltato dal numero di utenti che avete selezionato nel pacchetto. Anche gli altri lo noteranno, e verranno ad ascoltarvi insieme a loro!
Ci sono molte questioni riguardo la legalità dei servizi di compravendita di interazioni e follower, anche se molti pensieri sono totalmente infondati. Difatti, dovete sapere che gli unici sistemi vietati dalle piattaforme social come Spotify, Instagram e Facebook, sono quelli automatizzati e provenienti da algoritmi studiati ad hoc.
Questi, tra l’altro, sono spesso utilizzati dalle stesse aziende truffatrici che abbiamo citato sopra. Studiando algoritmi particolari, bot e sistemi automatici, riescono a mandare like fittizi ai vostri profili, generalmente provenienti da account falsi o inventati.
Ciò non farà altro che diminuire la qualità del vostro profilo, diminuendo di conseguenza anche la vostra visibilità all’interno della piattaforma. Logicamente, avere una scarsa visibilità dopo aver acquistato un servizio del genere è non solo uno spreco di tempo, ma anche di denaro.
Ottenendo pochi risultati, inoltre, la vostra determinazione nel continuare il progetto potrebbe venire meno. Sono tantissimi, infatti, i casi di piccoli imprenditori che non riescono ad ottenere ciò che desiderano, e finiscono per terminare le loro attività dopo poche settimane o qualche mese.
In linea di massima, un progetto online può richiedere anche 5 anni prima di poter vedere risultati concreti. Difatti, nonostante si tratti di un tipo di attività a costi ridotti, con un potenziale di guadagno davvero elevato, il tempo da avere a disposizione potrebbe essere anche troppo.
Quindi, se avete intenzione di comprare play Spotify ma avete anche un secondo lavoro o una seconda attività da gestire, dovrete tenere in considerazione tutti questi fattori che, anche se banali, possono fare la differenza.
Ad ogni modo, comprare play Spotify piattaforme come Flainte è un servizio richiesto anche dai migliori produttori musicali del momento. La concorrenza, d’altronde, è molto alta, quindi bisogna escogitare i metodi migliori per potersi distinguere dalla massa.
Abbiamo visto, molto brevemente, cosa significa comprare play Spotify e i vari motivi per cui potrebbe essere essenziale per iniziare e gestire i vostri progetti musicali online. Posizionarvi solamente su questo social, però, potrebbe risultare molto complicato per poter vedere risultati nel breve termine.
Tentate, quindi, di posizionarvi bene anche su altri social più famosi, in cui è molto più semplice che i vostri contenuti possano essere condivisi e apprezzati dagli utenti. Instagram, per esempio, può essere una fonte veramente importante per portare traffico sul vostro profilo Spotify.
Di recente, anche Tiktok sembra offrire numeri veramente notevoli, in quanto i brevi video pubblicati sul social riescono a cogliere ancora di più l’attenzione delle persone. Stimolare la curiosità altrui, infatti, è una delle migliori strategie per incrementare la propria visibilità e ottenere un gran numero di interazioni in poco tempo.
Logicamente, non stiamo assolutamente affermando che noi abbiamo la formula magica per risolvere tutti i vostri problemi di visibilità. I nostri pacchetti vanno acquistati con criterio e parsimonia, e non devono essere selezionati tutti in una volta.
Avere un incremento troppo rapido sia di follower che di ascolti, paradossalmente, potrebbe generare sospetti e avere effetti controproducenti. Proprio per tale motivo, cercate di posizionarvi da soli prima di comprare play Spotify su Flainte.
Dopodiché, una volta che avete ottenuto un piccolo seguito, potrete iniziare dal pacchetto più piccolo, cercando di continuare gli acquisti in maniera graduale e senza esagerare.
In questa maniera, riuscirete a crescere costantemente e organicamente, sbaragliando quasi sicuramente la concorrenza. Adesso che avete tutte le informazioni necessarie per continuare i vostri progetti, non vi resta che selezionare uno dei nostri pacchetti e continuare la scalata verso il successo!
Scopri gli altri articoli nel nostro blog, oppure visita i nostri canali social.