Prova i nostri servizi per comprare Ascolti Spotify, solo prodotti Italiani e in Target!
Comprare Ascolti su Spotify è molto semplice, segui questi passi:
3 motivi per comprare ascolti Spotify. Quante volte vi siete chiesti se comprare ascolti Spotify potesse fare al caso vostro? Stiamo parlando della piattaforma di streaming musicale più famosa al mondo, che nel tempo ha concesso a numerosi artisti di farsi notare al loro pubblico.
Diventare producer su Spotify può sembrare molto semplice, ma bisogna attuare le giuste strategie per riuscire a farsi strada tra la concorrenza che, negli anni, sembra essere sempre più agguerrita. Difatti, non basta soltanto avere delle ottime doti canore o musicali per farsi vedere e far sì che gli utenti inizino a seguirvi e a scaricare le vostre canzoni.
Proprio per tale motivo, comprare ascolti Spotify può essere un ottimo metodo per incrementare la propria visibilità e consentire alle persone di sentire i vostri brani.
In questo modo, si aumentano i potenziali ascoltatori che, se apprezzeranno le vostre canzoni, inizieranno a seguirvi e a scaricarle.D’altronde, l’unico metodo per monetizzare tramite Spotify è proprio il download e l’ascolto dei vostri audio.
Più persone vi ascolteranno e più scaricheranno i vostri brani, più sarà facile monetizzare le vostre abilità. Non sono pochi i casi di utenti che, iniziando dal basso, hanno reso di Spotify la loro prima fonte di guadagno.Ecco perché sempre più artisti decidono di comprare ascolti Spotify!
Aumentando esponenzialmente il numero di ascoltatori, e usando le strategie corrette, potreste scoprire un business profittevole che, però, vi consentirà anche di divertirvi.Se vi piace la musica, infatti, avrete tra le mani un lavoro che amate ma che riesce a farvi vivere serenamente.
Prima di scoprire perché comprare ascolti Spotify può essere molto utile, però, vediamo un po’ come funziona la piattaforma.
Spotify è una piattaforma di streaming musicale che nasce nell’ottobre del 2008 grazie all’idea della start-up svedese Spotify AB. Nato come una solida alternativa a YouTube per quanto riguarda la musica, Spotify è riuscito a conquistare in breve tempo l’attenzione di migliaia di utenti in tutto il mondo.
Se, infatti, su YouTube è possibile vedere video in streaming, ma anche ascoltare musica sotto forma di video, su Spotify si possono riprodurre numerosi brani senza il bisogno di tenere lo schermo acceso.
Il fatto di non poter spegnere lo schermo del cellulare per riprodurre la musica su YouTube è sempre stato un punto debole della piattaforma, che ad oggi è stato risolto con alcune funzioni del pacchetto premium.
Tuttavia, Spotify ha sicuramente superato questo ostacolo molto prima rispetto a YouTube, diventando leader del settore per quanto riguarda la riproduzione di brani musicali. Sulla piattaforma è possibile non solo vedere le top classifiche del momento, sia italiane che internazionali, ma anche creare delle playlist personalizzate in base ai propri gusti.
Volendo, si può anche scegliere di salvare dei brani offline in modo da poterli riascoltare, per esempio, in aereo o in luoghi dove la connessione è molto debole. Sfruttando il tasto cerca, è possibile digitare il nome di una canzone o di un’artista, o trovare delle playlist create da altri utenti in relazione a quel tipo di contenuto.
Difatti, troverete numerose playlist create da altri che, se nelle vostre corde, potrebbero essere anche migliori di quelle create da voi!È anche disponibile una funzione radio FM che vi consente di riprodurre musica live dei migliori artisti e delle migliori radio del momento.
In termini semplici, Spotify è un vero e proprio mondo parallelo in cui sono presenti tutti i generi musicali e migliaia di artisti contemporanei.Si può optare per il pacchetto gratuito, con alcune limitazioni in termini di riproduzione dei brani e di pubblicità, o il pacchetto premium al costo di circa 10 euro mensili.
Se siete qui, molto probabilmente siete degli artisti che vogliono comprare ascolti Spotify in modo da incrementare la propria visibilità.
Effettivamente, questa piattaforma è perfetta per tutti coloro che, tramite l’utilizzo di strumenti musicali o tramite il canto, vogliono fare carriera o crearsi un’entrata extra monetizzando le proprie abilità.
In particolare, Spotify è molto amata dai DJ Producer che, in un periodo iniziale, vogliono iniziare a farsi conoscere pubblicando le loro canzoni. Per esempio, molti di essi cercano di unire le potenzialità di Instagram con quelle di Spotify.
In particolare, molti decidono di comprare ascolti Spotify acquistando anche follower Instagram, in modo da massimizzare i risultati. Basta mettere il link alla propria canzone sulla Bio di Instagram e, nel giro di poco tempo, numerosi utenti provenienti da Instagram potrebbero atterrare sulla vostra canzone su Spotify.
Questo è un metodo molto intelligente di portare traffico su entrambe le piattaforme. Potreste anche fare il contrario, portando follower su Instagram tramite Spotify, in modo da far conoscere la vostra faccia e la vostra personalità a chi finora vi aveva semplicemente ascoltato.
Ad ogni modo, comprare ascolti Spotify è un’ottima soluzione per chi sta iniziando da poco, e adesso vedremo perché.
Nel momento in cui decidete di comprare ascolti Spotify, dovreste saper attuare le giuste strategie in modo da non spendere del denaro inutilmente, massimizzando al contempo i risultati. In particolar modo, il primo consiglio che possiamo darvi è quello di non comprare ascolti Spotify quando vi siete appena iscritti alla piattaforma.
Questo perché, essendo ancora poco conosciuti, sarebbe molto strano vedere migliaia di ascolti sotto le vostre canzoni.
Logicamente, se avete già partecipato a qualche evento importante all’interno di una radio o di una rete televisiva locale, potreste decidere di comprare ascolti Spotify in modo che i nuovi utenti che vengono a vedervi siano spinti dalla curiosità di ascoltarvi.
Se, però, non avete ancora esordito in nessun modo particolare, cercate di pubblicare qualche contenuto senza comprare ascolti Spotify, in modo da sondare il terreno e capire quale strategia dovreste attuare.
Nel frattempo, cercate anche gli artisti che producono musica del vostro stesso genere, in modo da capire con chi avrete a che fare e quali sono gli avversari da battere inizialmente.
Se fate rock, ovviamente, non cercate band famose a livello internazionale etichettandole come vostri competitori. Iniziate dal basso, dagli artisti locali e della vostra stessa zona, in modo da scalare le classifiche in maniera graduale senza strafare.
Una volta che siete abbastanza affermati, allora potrete puntare più in altro, incrementando anche il numero di ascolti da comprare.Come detto sopra, cercate anche di sfruttare le altre piattaforme per portare traffico sui vostri brani.
Comprare ascolti Spotify senza farsi notare su social come Instagram, Twitter o Facebook, infatti, potrebbe non farvi ottenere gli stessi risultati.
Cercate di creare curiosità, facendo per esempio dei countdown all’uscita del vostro prossimo brano interagite con i follower, mostrate loro i vostri progetti futuri senza dire troppo, fate vedere che siete determinati e che amate ciò che state facendo.
In questo modo, otterrete molti ascolti senza la necessità di comprare ascolti Spotify in continuazione, aumentando anche la qualità degli ascoltatori.
Contrariamente a quanto si possa pensare, comprare ascolti Spotify non significa spendere centinaia o migliaia di euro in ascolti che provengono da account falsi. Affidandovi a professionisti del settore come noi di Flainte, infatti, avrete la possibilità di scegliere pacchetti personalizzati venduti a prezzi veramente competitivi.
Il nostro obiettivo, d’altronde, è quello di consentire anche ai più piccoli imprenditori di poter avere successo all’interno dei social. Pensiamo che, a prescindere dalla quantità di denaro a disposizione, ognuno ha le giuste capacità per condurre la propria attività online.
Nonostante gestirle possa sembrare semplice agli occhi di chi non è del settore, sappiamo benissimo quante difficoltà può implicare la gestione di un nuovo progetto, soprattutto all’interno di un social network.
Oltre ad avere una certa costanza, infatti, bisogna anche avere del denaro da investire, in modo da poter usare gli giusti strumenti e non incorrere in episodi di bassa autostima o calo di determinazione.
Non ottenere risultati, d’altronde, potrebbe portarvi a gettare la spugna senza neanche aver iniziato seriamente. Ecco perché consentiamo di comprare ascolti Spotify partendo da una cifra irrisoria di €4,99!
Se, invece, volete optare per un pacchetto più grande e massimizzare i risultati, ecco di seguito il nostro listino prezzi, così da farvi vedere quanto possono essere convenienti le nostre proposte:
Quindi, se avete un profilo creato da poco, optate per il primo o il secondo pacchetto. Viceversa, se avete già ottenuto diverse migliaia di ascolti, potreste scegliere una soluzione a partire da €25,99.
Comprandone una al mese, per esempio, riuscireste ad ottenere più di 75.000 ascolti in un anno!
Molte persone ignorano gli stati d’animo che si possono attraversare quando si conduce un’attività online e non si ottengono risultati. In questo senso, comprare ascolti Spotify potrebbe essere una buona soluzione per far sì che il vostro morale non scenda a terra o, nel peggiore dei casi, sotto terra!
Perché diciamo questo? Molto semplice.Provate ad immaginare una situazione in cui avete lavorato settimane o mesi per produrre una canzone.
Avete perso del tempo per accordarvi insieme al vostro gruppo, se siete un gruppo; avete studiato gli accordi, le melodie, le basi, e possibilmente avete speso ingenti somme di denaro per attrezzarvi con strumenti professionali e di alta qualità.
Avete anche avuto delle discussioni in famiglia, perché passavate troppo tempo sulle vostre canzoni e sui vostri progetti, dimenticandovi dei vostri affetti. Vi siete anche impegnati per cercare di conciliare il vostro lavoro principale alla vostra musica, attività che non riuscite ad ignorare per troppo tempo.
Insomma, avete messo anima e corpo perché credete nei vostri progetti, e siete sicuri di avere le abilità per farlo. Tuttavia, al momento della pubblicazione del vostro brano, o del vostro album, sono stati solo i vostri amici più stretti ad ascoltarvi, e forse neanche quelli.
Immaginate l’ansia, lo stress e il calo di autostima che potreste affrontare in un momento del genere, se non lo avete già affrontato. In questo senso, comprare ascolti Spotify potrebbe aiutarvi a ritrovare la determinazione che avevate all’inizio.
Certo, sapete che gli ascolti sono comprati, ma sapete anche che tra quelle migliaia di persone che vi hanno ascoltato, qualcuno vi ha apprezzato, e ha iniziato a seguirvi e a condividere i vostri brani con i suoi amici.
Nel giro di poco tempo, se avete sfruttato bene i nostri servizi, sareste in grado di creare una piccola community che vi supporterà nel tempo per tutti i vostri progetti. Come detto sopra, cercate di unire più canali in un’unica volta.
Spesso e volentieri, d’altronde, molti artisti vengono seguiti non tanto per le loro abilità musicali, ma per la loro simpatia e la loro personalità. Instaurare rapporti interpersonali con i propri follower, come sempre, è la migliore strategia per farsi apprezzare.
Nel giro di pochi minuti, abbiamo visto insieme il funzionamento di Spotify, il motivo per cui è diventata la piattaforma leader al mondo per lo streaming musicale, e le ragioni per cui comprare ascolti Spotify potrebbe aiutarvi a farvi notare.
Come abbiamo visto, non si tratta solamente di comprare ascolti senza darsi da fare, ma di unire una strategia a questo tipo di servizi che, con noi di Flainte, vi offriranno il massimo della qualità. I nostri account affiliati sono tutti reali e attivi, quindi non avrete mai un ascoltatore finto o proveniente da qualche sistema automatico fittizio.
Il nostro obiettivo non è quello di bombardarvi con pacchetti di ascolti e follower, tant’è che consigliamo di acquistarne pochi ma in maniera graduale e continuativa, piuttosto che tutti in un colpo solo. Ciò, tra l’altro, vi consentirà di crescere organicamente e qualitativamente, senza destare sospetti agli occhi della piattaforma e degli utenti stessi.
Crescite troppo rapide, d’altronde, non sono apprezzate da nessuno, e potrebbero far pensare che state barando o giocando sporco. Quindi, cercate di seguire tutti i nostri suggerimenti e vedrete che, nel giro di poco tempo, riuscirete a raggiungere gli Smartphone di tutti, facendovi ascoltare per giornate intere!
Adesso, non vi resta che comprare ascolti Spotify!
Scopri gli altri articoli sul nostro blog, oppure visita nei nostri canali social.