Come funziona Instagram si trova sicuramente tra le ricerche più effettuate da parte degli utenti del web, specialmente coloro che ancora non hanno utilizzato questa piattaforma per nessun motivo al mondo, e per questo motivo, nel corso di questa nuova guida del nostro blog, ci occuperemo insieme di scoprire Instagram come funziona. Poi, nel corso di questa guida, ovviamente oltre a spiegarti come funziona Instagram, ti darò moltissimi consigli e informazioni.
Probabilmente ancora non lo saprai ma Instagram è sicuramente tra le piattaforme più famose al mondo, nell’ambito della condivisione di immagini, ma anche di video, tra utenti che si trovano in ogni parte del mondo nel giro di pochissimi secondi. Grazie a questo social network infatti gli utenti possono non solo scattare e modificare delle foto, ma anche pubblicarle in modo da condividerle con gli altri utenti: ma di questo ce ne occuperemo nei prossimi paragrafi di questa guida.
Infatti, se ancora non sei iscritto a Instagram e vuoi entrare a far parte del grande mondo di tutte le persone che utilizzano questa piattaforma, sei giunto nel posto giusto, perché in questo articolo ti spiegherò minuziosamente come funziona Instagram. Ti consiglio quindi, a questo punto, di metterti comodo alla tua scrivania oppure sul tuo divano o sul tuo letto, munirti di carta e penna in modo da mettere per iscritto tutto ciò che ti spiegherò nel corso di questa guida su come funziona Instagram…
Cos’è e come funziona Instagram
Ci siamo occupati di scoprire, nel paragrafo introduttivo di questa nostra guida su come funziona Instagram, delle veloci informazioni neanche troppo accurate riguardo come funziona Instagram e specialmente che cos’è Instagram. Ovviamente, prima di spiegarti come entrare a far parte del grande mondo di Instagram e come utilizzare le sue funzioni, è doveroso da parte mia spiegarti che cos’è questa piattaforma che tutti quanti utilizzano ogni giorno.
Quando si parla della piattaforma social Instagram, si fa riferimento ad un social network che può essere disponibile sia in versione desktop sia in versione app, che permette agli utenti di scattare, modificare e condividere sia delle foto sia dei video sul loro profilo. Su Instagram, è possibile seguire quelle che sono le persone e gli utenti che ti interessano, in modo da vedere ciò che pubblicano ogni giorno sul tuo feed, che è organizzato in modo verticale.
Inoltre, puoi reagire ai contenuti che vedi sul tuo feed lasciando un mi piace, ma anche un commento oppure condividendo il contenuto all’interno delle tue storie: insomma su Instagram hai veramente moltissime possibilità. Ovviamente, come potrai immaginare e come per ogni altra app, per scoprire Instagram come funziona, avrai bisogno di creare un account personale, cioè un tuo profilo da utilizzare per navigare su questa piattaforma.
Per scoprire come funziona Instagram e soprattutto come creare un account su questa piattaforma, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa interessantissima Guida.
Instagram come funziona: le due possibilità di visualizzazione
Nel precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata come funziona Instagram, hai potuto scoprire insieme a me che cos’è questa piattaforma e soprattutto quali sono i servizi che offre alla sua clientela, ovviamente sempre in modo gratuito: quindi non dovrai mai pagare per utilizzare Instagram. Come ti ho già anticipato, il primo passo da compiere per scoprire Instagram come funziona è quello di creare un account, cioè un tuo profilo attraverso il quale pubblicare le tue foto i tuoi video ma anche visualizzare quelli degli altri.
Tuttavia, prima di spiegarti come si crea un account su Instagram in poche semplici mosse, voglio approfondire con te un argomento che ho già menzionato nel precedente paragrafo di questa nostra guida, cioè la possibilità di fruire di Instagram in due diverse modalità. Infatti, come ti ho già detto in precedenza, puoi utilizzare Instagram nella sua versione desktop, quindi collegandoti al suo sito web che Instagram.com.
Però, questa non è l’unica modalità della quale puoi servirti se vuoi usufruire dei servizi di Instagram: in realtà Instagram nasce proprio come una vera e propria applicazione, quindi inizialmente è stata studiata come un’ applicazione per il cellulare, e questo lo denota anche la forma dei post così come il feed verticale. Ovviamente, in base a quelle che sono le tue esigenze, puoi decidere se utilizzare l’una o l’altra versione a tuo piacimento: sappi che quella con più funzionalità è sicuramente la versione app.
Adesso, è giunto il momento di scoprire nel prossimo paragrafo della nostra guida come puoi iscriverti velocemente all’App di Instagram senza dover spendere neanche un euro.
Come iscriversi a Instagram
Nella precedente sezione di questa interessantissima guida interamente dedicata a come funziona Instagram, abbiamo scoperto insieme che puoi usufruire di questa piattaforma di condivisione foto e video, sia utilizzando l’app sia utilizzando la sua versione browser, cioè tramite il tuo computer. Ti ho già ovviamente detto che però, per scoprire Instagram come funziona e quali sono le sue funzionalità, ovviamente hai bisogno di creare un account, cioè un profilo.
Ovviamente, proprio come per gli altri social network con quali già sicuramente avrai creato un account, devi sapere che per creare un account su Instagram hai innanzitutto bisogno di una connessione ad Internet stabile, così come anche dell’App di Instagram già installata sul tuo smartphone. Per installare l’app di Instagram sul tuo smartphone non dovrai fare altro se non recarti nello Store digitale del tuo telefono e cercare appunto nell’apposita barra di ricerca il nome dell’app.
Ecco come iscriversi a Instagram:
- Apri l’app di Instagram sul tuo smartphone;
- Fai tap su Registrati;
- Adesso puoi decidere se iscriverti tramite il tuo indirizzo email, tramite un numero di cellulare oppure anche usando il tuo account Facebook;
- Adesso inventa un nome utente;
- Digita poi una password sicura;
- Fai tap su Registrati per confermare la procedura.
Una volta che avrai portato a termine questa procedura molto semplice per iscriverti ad Instagram, avrai finalmente il tuo account, cioè il tuo profilo tramite il quale pubblicare delle foto o dei video, ma anche visualizzare quelli pubblicati dagli altri. Per scoprire come funziona Instagram e come pubblicare dei post su Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi.
Come pubblicare un post su Instagram
Hai potuto scoprire insieme a noi, nella precedente sezione di questo articolo su come funziona Instagram, finalmente come si crea un account su questo social network, ovvero un profilo tramite il quale potrai pubblicare i tuoi post, ma anche visualizzare quelli degli altri utenti per mettere mi piace e commentare. Adesso che sei in possesso di un account Instagram, finalmente possiamo scoprire molte cose riguardo Instagram come funziona, come ad esempio come si pubblica un post.
Pubblicare un post su Instagram può aiutarti sicuramente a riuscire ad ottenere moltissimi mi piace e commenti, portandoti ovviamente alla fama su questa piattaforma social in poche e semplici mosse. Proprio come iscriversi a Instagram, anche pubblicare un post, cioè una foto o un video, è una procedura molto semplice e te la spiegherò nel corso di questo paragrafo: continua a leggere per scoprire come pubblicare un post su Instagram.
- Apri l’app di Instagram;
- Accedi inserendo il tuo nome utente e digitando poi la tua password;
- Ora fai tap, quando sei sulla tua home, sull’icona a forma di +;
- Fai tap su “Post”;
- Seleziona la foto che vuoi pubblicare o anche il video;
- Modificali con i filtri se desideri;
- Inserisci poi una descrizione accattivante, un hashtag oppure il geotag;
- Fai tap su pubblica quando hai terminato.
Ed ecco che finalmente anche scoperto come si pubblica un post su Instagram: ma la nostra guida non è terminata qui, continua a leggere per scoprire come si pubblica invece una storia di sole 24 ore su Instagram.
Come funziona Instagram: cosa sono le Storie?
Abbiamo scoperto insieme, nella precedente sezione di questa interessante guida su come funziona Instagram, come si pubblica un post sul tuo profilo di Instagram, in modo da ricevere moltissimi mi piace e anche moltissimi commenti. Come hai potuto già vedere, in questo paragrafo invece ci occuperemo di scoprire prima di tutto che cosa sono le storie, e nel prossimo ti spiegherò come si pubblica una storia su Instagram in poche semplici mosse: sei curioso?
Innanzitutto, quando si parla delle storie di Instagram, si fa riferimento ad una particolare funzione che permette di pubblicare delle foto che possono essere visualizzate, da parte di altri utenti, per un massimo di 24 ore, allo scadere delle quali questo contenuto viene eliminato. All’interno delle storie possono essere inseriti sia dei brevi video, sia delle foto ma anche volendo delle Gif: insomma, all’interno delle storie puoi esprimerti liberamente.
Infatti, all’interno delle storie puoi scrivere anche dei veri e propri Stati, molto simili a quelli che scrivi su Facebook, all’interno dei quali esprimi la tua opinione in merito alle questioni che più ti interessano, oppure esponi un parere o esprimi i tuoi sentimenti. Proprio come pubblicare un post, cioè una foto un video su Instagram è molto semplice, così lo è anche pubblicare una storia, ma di questo ne parleremo nel prossimo paragrafo di questa nostra guida su Instagram come funziona.
Instagram come funziona pubblicare le Storie?
Siamo quasi giunti al termine di questa nostra interessante guida interamente incentrata su come funziona Instagram, all’interno della quale abbiamo già scoperto moltissime informazioni, come ad esempio come si pubblicano i post, cioè le foto oppure video, ma anche che cosa sono le storie. Dopo aver scoperto insieme che le storie sono visibili per un massimo di 24 ore, andiamo insieme a scoprire com’è che si pubblicano questi brevi contenuti.
Ti avviso innanzitutto che per poter pubblicare una storia su Instagram hai necessariamente bisogno della sua app, in quanto questa procedura non può essere portata avanti dal tuo computer: inoltre devi anche accertarti di essere connesso ad una rete Internet stabile e di avere l’app di Instagram installata sul tuo smartphone. Ecco come si pubblica una storia su Instagram:
- Apri l’app di Instagram facendo tap sull’icona;
- Inserisci le tue credenziali di accesso negli spazi forniti;
- Accedi poi al tuo account;
- Fai tap sull’icona a forma di +;
- Seleziona Storia;
- Scatta la tua foto o selezionala dalla tua galleria;
- Ora modificala se vuoi aggiungendo filtri o anche sticker o in alternativa un testo;
- Fai tap su condividi per pubblicarla.
Ed ecco che finalmente hai anche appreso in modo molto veloce come si pubblica una storia che dura soltanto 24 ore sul tuo profilo di Instagram: ti ricordo che tutti gli utenti che visualizzano la tua storia, possono rispondere, inviandoti un messaggio ma anche aggiungendo un emoticon. Ora che anche scoperto come si pubblica una storia su Instagram, ti aspetto nell’ultimo paragrafo di questa nostra guida su come funziona Instagram!
Le nostre conclusioni
Ecco che siamo finalmente arrivati alla conclusione di questa nostra bellissima e intensa guida interamente dedicata come funziona Instagram, all’interno della quale hai potuto apprendere veramente ogni segreto che si cela dietro questa piattaforma di condivisione di video e di foto. Proprio perché ti ho fornito moltissime informazioni riguardo questo social network, approfitto di questo ultimo paragrafo per trarre le conclusioni di quello che abbiamo detto insieme nel corso di questa guida.
In primo luogo abbiamo scoperto che quella di Instagram è la piattaforma più utilizzata da parte degli utenti del web per scattare modificare e anche condividere delle fotografie con moltissime utenti: si stima che su Instagram ci siano centinaia di milioni di utenti. Abbiamo poi anche scoperto insieme, riguardo Instagram come funziona, prima di tutto quali sono due modalità attraverso le quali puoi utilizzare questo social network.
Infine, non solo ti ho spiegato come si pubblica un post su questo social network, per riuscire a ottenere i mi piace e commenti, ma ti ho anche spiegato in che modo puoi pubblicare una storia, ovvero un contenuto che dopo 24 ore dalla sua pubblicazione viene automaticamente eliminato e quindi non può essere più visualizzato. Ora che per te questo social network di condivisione di foto e anche di video non ha più segreti, ti consiglio al più presto di mettere in pratica tutto quello che hai imparato finora!
Se ti è piaciuta questa guida su come funziona Instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!